A chi è rivolto
A utenti che hanno la necessità di variare la residenza nel Comune di Rive d'Arcano
A utenti che hanno la necessità di variare la residenza nel Comune di Rive d'Arcano
Cittadini che intendono stabilire la residenza in questo Comune o che intendono cambiare indirizzo di residenza
Cittadini italiani, cittadini appartenenti all'Unione Europea già residenti in Italia, cittadini appartenenti a Stato terzo (extra Unione Europea) già residenti in Italia, deve essere presentata dall'interessato o, nel caso di trasferimento di un nucleo familiare, da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia. La dichiarazione di cambio abitazione all'interno del Comune di Rive d'Arcano deve essere presentata dall'interessato o, nel caso di trasferimento di un nucleo familiare, da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia.
Le dichiarazioni potranno essere direttamente presentate presso l'Ufficio Anagrafe negli orari di apertura al pubblico, trasmesse tramite posta elettronica certificata all'indirizzo: comune.rivedarcano@certgov.fvg.it oppure tramite posta elettronica ordinaria agli indirizzi: protocollo@comune.rivedarcano.ud.it - anagrafe@comune.rivedarcano.ud.it
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
La variazione della residenza anagrafica
La decorrenza del cambio di residenza sarà comunque quella del giorno in cui il cittadino ha presentato l'istanza
Il servizio è gratuito
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Con Circolare n. 9/2012 del 27/04/2012 il Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli affari interni e territoriali ha impartito le istruzioni operative per l'attuazione dell'art. 5 del D.L. 09/02/2012 n. 5, convertito in L. 04/04/2012 N. 35, recante "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo". Le novità in materia di dichiarazioni anagrafiche sono in vigore dal 09/05/2012 e riguardano: trasferimento della residenza da altro Comune, trasferimento della residenza dall'estero, trasferimento della residenza all'estero, cambiamento di abitazione all'inetrno del Comune.
La carta di identità non è soggetta ad aggiornamento per cambio di indirizzo.
A decorrere dal 01/10/2020, ai sensi dell'art. 49, comma 5-ter, lett) h), della L. 120/2020 di modifica dell'art. 94 del Codice della Strada, viene disposto slo l'aggiornamento della residenza dell'Archivio Nazionale dei Veicoli ed eliminato l'invio del tagliando adesivo da parte della Motorizzazione, ad esclusione dei tagliandi adesivi relativi ai ciclomotori 50 cc.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.