Giornata | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | 10.00 - 12.30 | 17.00 - 18.00 |
Martedì | 08.00 - 10.30 | chiuso |
Mercoledì | 10.00 - 12.30 | 17.00 - 18.00 |
Giovedì | 10.00 - 12.30 | chiuso |
Venerdì | 08.00 - 10.30 | chiuso |
Sabato | chiuso | chiuso |
Servizi di competenza
- Bilancio di Previsione annuale e pluriennale e delle relative certificazioni. Variazioni di Bilancio, verifica degli equilibri di bilancio ed ogni iniziativa ed attività connessa
- Conto Consuntivo e relative certificazioni
- Cura, organizzazione e mantenimento dei rapporti con il Revisore dei Conti
- Gestione impegni ed accertamenti
- Gestione degli ordinativi di pagamento e delle reversali d'incasso
- Gestione e pagamenti delle rate dei mutui in ammortamento, eventuali rinegoziazioni ed estinzione dei mutui in ammortamento
- Gestione del servizio bancoposta
- Accertamento e riaccertamento residui
- Registrazione liquidazioni
- Adempimenti connessi alla liquidazione delle spese telefoniche, elettriche, del gas ed idriche di concerto con l'U.T.C. e gli altri servizi dell'Ente
- Gestione Polizze assicurative e rapporti con i brokers
- Implementazione, coordinamento e monitoraggio del Sistema del Controllo di gestione attivato in forma associata con la Comunità Collinare
- Gestione degli adempimenti quale sostituto d'imposta
- Gestione, compilazione e presentazione delle dichiarazioni fiscali
- Gestione dell'imposta sul valore aggiunto I.V.A. per i servizi commerciali dell'Ente
- Collaborazione con la Comunità Collinare per le attività convenzionate di competenza del Servizio
- Gestione e cura dei rapporti con le società partecipate dell'Ente
- Vigilanza e controllo servizio in appalto relativo a Pubblicità e Pubbliche affissioni per il Comune di Rive d’Aracno
- Gestione del servizio TOSAP in collaborazione con l’Ufficio Vigilanza
- Cura dei rapporti con la Comunità Collinare inerenti la gestione dei servizi gestiti in forma associata
- Gestione della parte giuridica del personale; costituzione, modificazione e cessazione dei rapporti di lavoro a tempo determinato e indeterminato (anche attraverso il Centro per l'impiego e le agenzie interinali); variazioni e aggiornamenti periodici della dotazione organica dell'ente; gestione delle procedure concorsuali, delle cessioni dei contratti individuali di lavoro; gestione delle procedure per l'attribuzione delle progressioni orizzontali e verticali; gestione del fondo per il salario accessorio e degli istituti contrattuali in esso contemplati; applicazione a livello aziendale degli istituti e delle intese raggiunte a livello di contrattazione integrativa a livello aziendale; cura delle relazioni sindacali ai sensi del vigente contratto di lavoro. Segreteria del nucleo di valutazione. Supporto alla gestione del piano di formazione e aggiornamento del personale dipendente
- Gestione parte economica del personale ai sensi della Convenzione per la gestione associata del personale stipulata con la Comunità Collinare del Friuli
- Gestione della parte economica degli amministratori e degli altri componenti le commissioni ed altri organismi aventi titolo alla corresponsione di indennità, gettoni di presenza ed emolumenti
- Modelli C.U.D. - 770 - certificati sostituiti d'imposta in collaborazione con la comunità collinare
- Gestione completa delle pratiche inerenti alle aspettative e dei permessi sindacali, dell'anagrafe delle prestazioni dei dipendenti della pubblica amministrazione
- Gestione delle pratiche pensionistiche tramite il servizio convenzionato della Comunità Collinare, dei riscatti e delle ricongiunzioni di precedenti rapporti di lavoro
- Gestione del conto annuale con la relativa relazione
Tracciabilità dei flussi finanziari: art. 3, L. 136 del 13.08.2010
In osservanza della Legge 136/2010, art. 3, relativamente al vostro preventivo, fornitura, appalto, ecc., vi preghiamo di comunicarci tramite l'allegato:
1. coordinate bancarie del conto/conti corrente su cui effettuare il pagamento - codice IBAN, banca, filiale, indirizzo;
2. gli estremi delle persone delegate ad operare sul suddetto conto/conti, nonché il codice fiscale;
3. la dichiarazione che la ditta si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 136/2010, art. 3.