Servizi tecnici
Lavori Pubblici
- Rapporti con Enti sovra-comunali di competenza del Servizio
- Cura la completa disposizione, gestione e attuazione del programma triennale ed annuale dei lavori pubblici nonché le relative attività di variazione ed aggiornamento
- Gestione del processo di finanziamento delle opere pubbliche
- Sopralluoghi vari di competenza del servizio
- Attività di progettazione, direzione lavori, assistenza, misura e contabilità delle opere pubbliche realizzate direttamente dall'Ente senza conferimenti di incarichi professionali esterni
- Predisposizione di deliberazioni, determinazioni e disposizioni di competenza
- Cura e coordinamento dei rapporti con progettisti esterni incaricati dall'Ente, con le imprese esecutrici e con altri soggetti interessati alle iniziative del Servizio
- Cura e coordina le procedure espropriative dell'Ente
- Procedure e predisposizione atti di natura tecnica (perizie di stima, frazionamenti, accatastamenti, ecc) inerenti acquisizioni/alienazioni di diritti reali su beni immobili e rapporti inerenti con Servizio Amministrativo
Ufficio Manutentivo
- Cura dei rapporti con il Centro di coordinamento RAEE – Tenuta registro carico e scarico
- Gestione e cura dei rapporti con fornitori di energia elettrica, acqua, combustibili e telefonia
- Istruttoria pratiche autorizzative rotture, manomissione suolo e sottosuolo pubblico, gestione sopralluoghi e cauzioni
- Gestione e manutenzioni del patrimonio dell'ente
- Gestione e coordinamento della squadra manutentiva dell'Ente
- Gestione, manutenzione e collaudo degli automezzi di proprietà comunale e delle attrezzatura in dotazione agli operai comunali
- Forniture di beni per gli uffici e per gli operai comunali
- Predisposizione di deliberazioni, determinazioni e disposizioni di competenza
- Gestione della squadra comunale di Protezione Civile e delle emergenze sul territorio, cura dei rapporti con la sala operativa regionale
- Gestione dei danni e sinistri causate da e verso terzi
- Gestione appalti esternalizzati di competenza dell’ufficio
- Gestione affitti degli immobili e strutture di proprietà dell’Ente
Edilizia Privata
- Cura dei rapporti amministrativi, tecnici e finanziari con i professionisti esterni inerenti il proprio servizio ed in particolar modo quelli attinenti la redazione ed elaborazione degli strumenti urbanistici e relativi varianti
- Promozione, sviluppo ed attuazione dei Piani Comunali di Pianificazione Urbanistica del territorio in tutte le loro articolazioni e livelli
- Cura istruttoria e rilascio permessi di costruire, D.I.A in attività in alternativa al P.C., S.C.I.A., edilizia libera asseverata
- Partecipazione e organizzazione della commissione edilizia
- Rilascio certificazioni urbanistiche, edilizie e analoghe
- Verifica a campione delle Segnalazioni Certificate di Agibilità
- Gestione e vigilanza del regolare sviluppo urbanistico ed edilizio del territorio, sia nella fase del governo del territorio che con l'espletamento di ogni iniziativa finalizzata a prevenire e reprimere ogni intervento di abusivismo edilizio e, più in generale, comportamenti difformi alla vigente normativa urbanistica
- Completamento delle pratiche di condono edilizio
- Sopralluoghi vari di competenza del servizio
- Gestione delle attività di sportello e delle relazioni con il pubblico
- Attuazione dei programmi di arredo urbano e di iniziative analoghe
- Gestione, per quanto di competenza, del catasto comunale
- Rapporti con Enti sovra-comunali di interesse del servizio
- Predisposizione di deliberazioni, determinazioni e disposizioni di competenza
- Gestione di tutti gli aspetti connessi ai vincoli posti a presidio della integrità e tutela del territorio
- Gestione del sistema di informatizzazione della cartografia comunale SIT in tutti i suoi aspetti generali (stradale, fognario, idrico, di illuminazione pubblica, delle reti tecnologiche) secondo gli standard regionali (in collaborazione con la Comunità Collinare di Colloredo di M.A.)
- Gestione e cura dei rapporti con l'ATO
- Autorizzazione allo scarico sul suolo (in collaborazione con la Comunità Collinare di Colloredo di M.A.)
- Trasmissione alla C.C.I.A.A. competente delle dichiarazioni di conformità alla regola d’arte ai sensi del D.M. 37/2008 art. 11